Cos'è mastro ciliegia?

Mastro Ciliegia in Pinocchio

Mastro Ciliegia, il cui vero nome è Mastro Antonio, è un personaggio chiave nel romanzo Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi. È un falegname di talento, ma anche un uomo irascibile e incline a scatti d'ira.

  • Il Pezzo di Legno Parlante: Mastro Ciliegia trova un pezzo di legno che piange e ride come un bambino. Spaventato, decide di regalarlo al suo amico Geppetto. Questo pezzo%20di%20legno%20parlante è l'origine di Pinocchio.

  • Rapporto con Geppetto: Mastro Ciliegia ha un rapporto amichevole, seppur un po' burbero, con Geppetto. Dimostra generosità regalando a Geppetto il legno che poi diventerà Pinocchio.

  • Caratterizzazione: Mastro Ciliegia è rappresentato come un personaggio pittoresco e bonario, nonostante il suo temperamento. La sua reazione al legno parlante rivela sia la sua superstizione che il suo lato umano. Il suo soprannome deriva dal colore rosso ciliegia del suo naso.

In sintesi, Mastro Ciliegia è una figura importante all'inizio della storia di Pinocchio, poiché è colui che innesca gli eventi regalando a Geppetto il legno magico. La sua figura è un mix di elementi comici e umani, che lo rendono un personaggio memorabile.